Le sedie a rotelle elettriche
Opzioni, accessori e componenti essenziali per sedie a rotelle elettriche
La sedia a rotelle può garantire una mobilità sicura, rapida e autonoma, ma la possibilità di sedersi e viverci per 12-18 ore al giorno dipende principalmente dagli accessori e dalle componenti aggiuntive, indispensabili per migliorare la qualità della vita. Le sedie a rotelle per riabilitazioni complesse sono progettate per adattarsi alle persone a cui sono state prescritte al fine di agevolarle. Di solito includono componenti aggiuntive essenziali per consentirne un uso ottimale. Una sedia può avere numerose opzioni, accessori e componenti fondamentali per rispondere alle esigenze fisiche, funzionali e ambientali di chi la usa. Molti di questi elementi possono essere finanziati da terzi, altri dovranno essere acquistati dalla persona interessata. In questo articolo, Jay Doherty, ergoterapista, esperto di tecnologia assistiva e mobilità in sedia a rotelle, responsabile della formazione clinica del Quantum Rehab, illustra le componenti spesso considerate più importanti e il motivo per cui è fondamentale che queste informazioni siano a disposizione di chi usa la sedia a rotelle per poter prendere una decisione informata.
Quali sono le componenti più importanti? Perché?
Inclinazione
L’inclinazione motorizzata è una componente fondamentale e offre notevoli benefici alle persone in sedia a rotelle. L’inclinazione mantiene gli angoli della posizione seduta spostando il peso del corpo all’indietro. Il motivo principale per cui l’inclinazione viene aggiunta a una carrozzina elettrica è la gestione della pressione. È essenziale per scaricare la superficie di seduta e ridurre al minimo il rischio di lesioni da decubito. L’inclinazione presenta molti altri vantaggi, tra cui: riposizionamento indipendente per una maggiore tolleranza della seduta, compensazione dell’effetto della gravità per migliorare la respirazione e la produzione del linguaggio, orientamento nello spazio per migliorare la visuale e sostegno della testa e del tronco sfruttando la gravità.
Reclinazione
Anche la reclinazione elettrica è una componente fondamentale che migliora ulteriormente le capacità della carrozzina. Consente di sdraiarsi quasi in posizione orizzontale favorendo la gestione della pressione, in quanto il peso corporeo viene distribuito sulla superficie più ampia possibile, evitando che le prominenze ossee causino fastidi o un aumento della pressione in queste aree. La reclinazione consente anche di riposarsi dimenticando per un momento la forza di gravità. Si possono distendere i muscoli, i legamenti e le articolazioni e trovare una posizione comoda per gestire l’intestino e la vescica, soprattutto quando non si è in grado di spostarsi dalla poltrona per svolgere queste attività. È inoltre essenziale per le persone che necessitano di un trasferimento in posizione supina. Per ottenere il massimo dalla sedia a rotelle elettrica, la combinazione di inclinazione e reclinazione consente di trovare la posizione perfetta per stare comodi e svolgere senza sforzo le attività di ogni giorno.
Pedana articolata e poggiagambe
Il poggiagambe ad elevazione elettrica e la pedana articolata sono altre componenti fondamentali quando si utilizza un sistema di reclinazione elettrica. Consentono di sollevare le gambe quando si reclina il sedile e sono necessari per garantire il corretto movimento del corpo e impedire che il bacino scivoli in avanti. Tali componenti sono essenziali anche in caso di gonfiori o edemi alle gambe: l’elevazione, insieme all’inclinazione e alla reclinazione, aiuta a sollevare i piedi a 30 cm dal cuore per favorire la circolazione e il ritorno linfatico. Sono funzioni fondamentali perché consentono di modificare la posizione delle anche e delle ginocchia per evitare o adattarsi alle eventuali contratture degli arti inferiori. Inoltre, la possibilità di alzare e abbassare le gambe può migliorare l’accesso all’ambiente in cui si trova la persona in sedia a rotelle, mantenendo l’altezza del sedile sufficientemente bassa per passare sotto i tavoli e consentendo alla pedana di spostarsi quando in prossimità di una rampa o di una soglia.
Altezza del sedile regolabile
Un’altra componente fondamentale per l’indipendenza di una persona in carrozzina è la regolazione elettrica dell’altezza del sedile. Questa consente di mantenere la posizione seduta e di controllare l’altezza del sedile sull’asse verticale, migliora la sicurezza e garantisce trasferimenti rapidi ed efficienti, una maggiore capacità di movimento e una migliore visuale negli spostamenti. La regolazione dell’altezza del sedile garantisce la massima sicurezza anche in posizione completamente sollevata e, in sostanza, aumenta la funzionalità di una sedia a rotelle elettrica.
Quali sono gli accessori più importanti? Perché?
Supporto per respiratore e/o per bombole di ossigeno
Un accessorio necessario dal punto di vista medico che deve essere preso in considerazione per le persone che respirano mediante ventilazione meccanica o che potrebbero averne bisogno in futuro è un supporto per il respiratore. Esistono vari tipi di ventilatori, quindi i produttori di sedie a rotelle elettriche hanno a disposizione diverse opzioni per adattarsi alla maggior parte dei dispositivi utilizzati. Un supporto per bombole può essere necessario per le persone che necessitano di ossigeno supplementare, con o senza ventilatore. Sebbene la mobilità offerta da una sedia a rotelle possa ridurre il fabbisogno di ossigeno dell’organismo, la bombola può essere fondamentale per svolgere le attività di ogni giorno.
Staffe di fissaggio e componenti per il trasporto
Le staffe di fissaggio per il trasporto sono fondamentali per chi deve trasportare una sedia a rotelle su un veicolo in movimento. Per sedersi sulla carrozzina anche durante lo spostamento sono necessarie delle componenti per il trasporto aggiuntive, come ad esempio una cinghia di trasporto. Così sarà possibile restare seduti sulla sedia a rotelle elettrica anche a bordo di un veicolo, se questa ha superato i relativi crash test.
Illuminazione
Un altro comodo accessorio che garantisce sicurezza alle persone in sedia a rotelle è il pacchetto illuminazione anteriore e posteriore, che può essere integrato nei parafanghi della carrozzina o aggiunto al telaio. L’illuminazione può essere integrata nei parafanghi della sedia a rotelle o aggiunta al telaio, per poter vedere ed essere visti di notte, sia all’aperto che al chiuso. Chi guida la sedia a rotelle può facilmente accendere e spegnere le luci a seconda del bisogno. Le luci sono fondamentali per consentire alle persone in carrozzina di vedere l’ambiente circostante ed essere visti dai veicoli e dai pedoni.
Maniglie per il trasferimento
Accessori semplici ma fondamentali, queste maniglie consentono di effettuare trasferimenti autonomi in tutta sicurezza. Un appoggio installato in una posizione comoda permette di sorreggersi ed effettuare il trasferimento in modo più autonomo.
Caricabatterie USB e supporto per telefono e tablet
Altri accessori importanti per le persone in sedia a rotelle sono il caricabatterie USB e il supporto per cellulare o tablet. Molti considerano il cellulare un dispositivo non fondamentale, ma per le persone che hanno limitazioni significative a causa di una disabilità, è un mezzo per comunicare con gli altri, soprattutto in caso di emergenza. È anche un mezzo per controllare l’ambiente in cui ci si muove.
Il caricabatterie USB consente di mantenere in carica un dispositivo, in modo che sia sempre a disposizione in caso di necessità. Spesso le persone con disabilità non possono accedere a un telefono fisso, per cui un cellulare consente loro di rimanere da sole durante il giorno e di avere comunque un modo per chiedere assistenza, se necessario. Il supporto per cellulare o tablet posiziona il dispositivo in modo che sia facilmente visibile e accessibile in autonomia.
Conclusioni
Gli accessori e le componenti disponibili per le persone in sedia a rotelle sono numerosi e ciascuno di essi ha un ruolo fondamentale nel garantire l’indipendenza. Alcuni articoli possono essere finanziati da terzi, mentre altri sono a carico della persona interessata. Tutte queste componenti e questi accessori migliorano la vita delle persone con disabilità. Quando si riceve una sedia a rotelle elettrica nuova, si dovrebbero esaminare le opzioni, gli accessori e le componenti essenziali a disposizione per capire quali migliorano maggiormente l’esperienza della sedia. È una scelta del tutto personale.
Articolo sponsorizzato da Quantum Rehab.

Scritto da Jay Doherty,
Responsabile della formazione clinica
Quantum Rehab
Risorse
Per ulteriori informazioni sulle sedie a rotelle elettriche o per domande specifiche, i nostri consulenti specializzati sono disponibili dal lunedì al venerdì al numero verde +1-800-539-7309 (solo negli USA) o al +1-973-379-2690 (numero internazionale) dalle 7:00 alle 24:00 EST (fuso orario orientale USA).