Consigli per viaggiare
Viaggiare in modo sicuro e intelligente
Usare le reti sociali
Inutile cercare di scoprire l’acqua calda: una volta scelta la destinazione, meglio parlare con chi ci è già stato e chiedere a chi ci vive qual è il livello di accessibilità del posto.
Giocare d’anticipo
Inviare in anticipo all’hotel i farmaci e prodotti medicali di cui si avrà bisogno permetterà di viaggiare più leggeri.
Cosa portare con sé
In aereo, meglio portare anche a bordo una scorta dei farmaci necessari – non solo nel bagaglio da stiva – in caso di smarrimento del bagaglio.
Carta canta
Se una struttura afferma di essere accessibile alle sedie a rotelle, inviate un’e-mail (e assicuratevi di ricevere una risposta) che includa tutti gli aspetti concordati per ogni parte del viaggio.
Chiedete un bagno adatto
Quanto è larga la porta del bagno? La doccia è facilmente accessibile? Quanto è grande? C’è un sedile?
Fatevi accompagnare da un assistente
Vi sentirete più a vostro agio con una persona che conoscete. Assumere un assistente personale a destinazione può anche essere costoso.
Portate il contrassegno per il parcheggio per disabili
È utilizzabile anche sui veicoli a noleggio.
Non muovetevi
Al banco check-in dell’aeroporto, siate categorici con gli agenti: volete usare la vostra sedia a rotelle fino al gate.
Chiedere un posto nelle prime file
Non dovrete preoccuparvi del fatto che la persona davanti a voi sposti il sedile all’indietro e vi colpisca le gambe. Sappiate che il 50% dei sedili del corridoio è dotato di braccioli rimovibili per effettuare un trasferimento laterale da una sedia all’altra.
Rimanere idratati
L’ambiente a bordo di un aereo può essere molto secco. È importante mantenersi idratati per evitare problemi medici.
Conoscere la propria sedia
Le sedie a rotelle manuali possono essere smontate per essere sistemate in cabina.
Richiedere una sedia a rotelle a bordo
Assicuratevi che gli assistenti di volo sappiano che avete bisogno di una sedia a rotelle a bordo per raggiungere e trasferirvi sul vostro posto.
Non restare bloccati sulla nave
Se partite per una crociera, informatevi sull’accessibilità dei tender usati per raggiungere i porti di destinazione.
Portare con sé i guanti
Viaggiando in sedia a rotelle, in strada e sui marciapiedi potreste sporcarvi le mani.