Stimolazione elettrica funzionale
Che cos’è la stimolazione elettrica funzionale?
La stimolazione elettrica funzionale (Functional Electrical Stimulation – FES) applica piccoli impulsi elettrici ai muscoli paralizzati per ripristinarne o migliorarne la funzione.
La FES viene comunemente utilizzata per fare esercizio, ma è di aiuto anche per respirare, afferrare oggetti, spostarsi, stare in piedi e camminare. Può anche portare a un miglioramento della funzione vescicale e intestinale. È stato addirittura dimostrato che può ridurre la frequenza delle piaghe da decubito e delle infezioni del tratto urinario.
L’entusiasmo nei confronti della tecnologia FES è esploso nel 1983, anno in cui Nan Davis, una studentessa paraplegica della Wright State University, è scesa dalla sedia a rotelle e ha “camminato” per ritirare il suo diploma, grazie a un sistema FES; il fatto ha anche ispirato un film per la TV chiamato “First Steps” (Primi passi).
La tecnologia della Wright State venne di lì a poco commercializzata sotto forma di una bicicletta statica, chiamata Regys, su cui gli utilizzatori pedalano utilizzando i muscoli delle gambe stimolati dalla FES. I ricercatori non hanno tardato ad accorgersi che questa forma di FES offre un effettivo esercizio aerobico alle persone che altrimenti non potrebbero muoversi da sole, potenziando la funzione cardiaca e polmonare, migliorando la resistenza e la circolazione e aumentando la massa muscolare, persino in persone affette da quadriplegia grave.
Esistono alcuni rischi associati alla FES. La frattura delle ossa della gamba è possibile a causa della perdita della densità minerale ossea. Inoltre, la FES può scatenare la disreflessia autonomica nelle lesioni a livello superiore. Le persone affette da spasticità grave, contratture o osteoporosi non dovrebbero farvi ricorso.
Biciclette FES
Le biciclette FES consentono a chi ha movimenti involontari ridotti o inesistenti nelle gambe di pedalare su una sorta di cyclette detta ergometro. Impulsi elettrici di basso livello generati da un computer vengono trasmessi attraverso elettrodi di superficie ai muscoli delle gambe. Questo provoca contrazioni coordinate e il movimento della pedalata.
Il primo passo consiste nello scegliere una bicicletta sicura a livello meccanico. Tutti i componenti elettronici possono essere aggiornati dai produttori. Ogni bici ha una cartuccia di programmi impostata per le esigenze specifiche di ciascun utilizzatore, compresi tempi di funzionamento, resistenza, ecc. Sia per l’uso di una bici FES che per ottenere la cartuccia è necessaria una prescrizione medica. Per motivi di sicurezza non è consigliato che gli utilizzatori di bici FES usino la cartuccia di un’altra persona.
La bicicletta RT300 di Restorative Therapies è economica, adattabile, facile da utilizzare e supportata da oltre un decennio di esperienza e risultati di successo. Viene utilizzata nelle cliniche leader a livello mondiale, compresi tutti i siti della NeuroRecovery Network, e dagli adulti e dai bambini nel comfort delle loro case. La paralisi e la debolezza muscolare interessano più gruppi di muscoli. Il modello RT300 offre fino a 12 canali di FES per braccia, gambe e tronco per uno o entrambi i lati del corpo. Se si hanno delle sensibilità, la RT300 è l’unica bicicletta FES che garantisce comfort e una risposta muscolare ottimale. La RT300 ha un sistema di gestione degli spasmi in attesa di brevetto che contribuisce a ridurre il rischio di spasmi per sessioni ciclistiche regolari e continue. Restorative Therapies, inoltre, vanta l’unico team dedicato di specialisti esperti in rimborsi, un servizio che offre gratuitamente.
La MyoCycle Home è una bici FES progettata per l’uso domestico. È la bicicletta FES più economica e più facile da utilizzare mai costruita e consente alle persone affette da paralisi o debolezza muscolare di esercitarsi al meglio, senza uscire di casa. Assumete il controllo della vostra salute con MyoCycle Home.
Le bici FES, tuttavia, non sono economiche: il loro prezzo si aggira sui 15.000 dollari. I produttori devono ancora convincere Medicare a rimborsarne il costo. Alcune compagnie assicurative private lo fanno, ma molte persone si esercitano con la FES in strutture comunitarie come palestre e cliniche di riabilitazione.
FES per la funzione intestinale e vescicale
Gli stimolatori sacrali sono sistemi FES impiantati chirurgicamente per il controllo on-demand della vescica e dell’intestino paralizzati. Sono stati impiantati per lo più in Europa. Lo stimolatore, detto dispositivo Finetech-Brindley, vanta una solida esperienza in termini di miglioramento del controllo della vescica e dell’intestino nella maggior parte degli utilizzatori.
Nel 1999 un’azienda chiamata NeuroControl ha ottenuto la licenza per il sistema Brindley, che è stato approvato dalla FDA (Food and Drug Administration) con il nome di sistema Vocare. Un’azienda denominata NDI Medical ha ottenuto più recentemente i diritti di commercializzazione per Vocare negli Stati Uniti.
Arti superiori
Circa 15 anni fa, la FDA ha approvato anche un sistema di impianto FES per il parziale ripristino della funzione di braccia e mani nei quadriplegici. Il sistema FreeHand è stato ben accolto e le persone affette da paralisi hanno migliorato la loro funzionalità nell’afferrare oggetti, scrivere, mangiare, lavorare al computer, ecc. Purtroppo la NeuroControl ha ritirato il prodotto dal mercato.
Deambulazione
In commercio è disponibile Parastep, un dispositivo approvato dalla FDA per alcuni paraplegici (da T4 a T12) che supporta la deambulazione. Approvato da Medicare per il rimborso, agevola la camminata attivando i muscoli delle gambe; si basa su un deambulatore dotato di ruote anteriori su cui è installata un’unità di controllo. Per ulteriori informazioni, contattare Sigmedics, Inc.
Il futuro
Comunicazione con le onde cerebrali: si tratta del prossimo grosso salto nel campo delle neuroprotesi e ci siamo quasi. Nelle sperimentazioni cliniche, le persone stanno già controllando cursori di computer e aprendo e-mail semplicemente utilizzando il pensiero. Le scimmie possono muovere in modo preciso braccia robotiche utilizzando solo le onde cerebrali.
BrainGate è un sistema di impianto cerebrale sperimentale di un’azienda di biotecnologica chiamata Cyberkinetics che posiziona nel cervello un microchip che monitora l’attività cerebrale e converte l’intenzione dell’utente in comandi computerizzati.
Risorse
Per ulteriori informazioni sulla FES o per domande specifiche, i nostri consulenti specializzati sono disponibili dal lunedì al venerdì al numero verde +1-800-539-7309 (solo negli USA) o al +1-973-379-2690 (numero internazionale) dalle 7:00 alle 24:00 EST (fuso orario orientale USA).