Auto e guida
Per chi è stato colpito da paralisi di recente, il pensiero di guidare può essere terrificante ed emozionante allo stesso tempo. Sedersi di nuovo al posto di guida può aiutare a recuperare il proprio senso di indipendenza e controllo.
Nondimeno, ci si potrebbe chiedere in che modo, adesso, sia possibile guidare un’auto in modo sicuro.
In realtà guidare è abbastanza fattibile per molte persone colpite da paralisi, anche per quelle con una funzione delle mani e delle braccia molto limitata, grazie all’ampia gamma di attrezzature adattive e alle modifiche dei veicoli attualmente disponibili sul mercato.
Le regole della strada non cambiano per gli automobilisti con disabilità, ma i comandi sì. A seconda delle proprie esigenze specifiche, un veicolo adattato può includere quanto segue:
- Comandi manuali per frenare e accelerare
- Dispositivi servoassistiti per sterzare facilmente
- Cambi e pad di accensione ad attivazione touch
- Sedili del conducente regolabili
- Dispositivi di apertura automatica delle porte
- Joystick per persone con funzione manuale estremamente limitata
- Manopola girevole sul volante per la guida con una mano sola.
- Pedale dell’acceleratore posizionato sul lato sinistro in caso di funzione limitata del piede destro.
Valutazione della guida
Il primo passo del processo consiste nell’ottenere una valutazione di guida da parte di un istruttore di guida qualificato, che aiuterà a stabilire le modifiche specifiche necessarie e le attrezzature di guida più adatte alle specifiche esigenze.
Verranno valutate:
- Vista e forza muscolare
- Flessibilità e ampiezza di movimento
- Coordinazione occhio-mano e tempo di reazione
- Capacità di valutazione e decisione
- Capacità di gestire le attrezzature adattive
Il responsabile della valutazione può anche prendere in considerazione gli eventuali farmaci assunti dalla persona.
Per trovare un valutatore qualificato, rivolgetevi al vostro centro di riabilitazione locale o contattate l’Associazione degli specialisti per la riabilitazione alla guida (Association for Driver Rehabilitation Specialists – ADED), che stila un elenco di specialisti certificati in tutti gli Stati Uniti.
Come quando si prende la patente per la prima volta, la maggior parte degli stati richiede un foglio rosa o una patente di guida validi per poter essere valutati in un esame pratico. Non vi può essere negata la possibilità di richiedere il foglio rosa o la patente perché avete una disabilità, ma vi potrebbero rilasciare una patente con delle limitazioni in base ai dispositivi adattivi che vi servono.
Scelta di un veicolo
Una volta che avrete ottenuto il nulla osta dal responsabile della valutazione e dall’ufficio della motorizzazione del vostro stato, dovrete pensare al tipo di veicolo più adatto alle vostre capacità e alle vostre esigenze.
Nella maggior parte dei casi avrete bisogno di un mini van o di un furgone vero e proprio in grado di contenere la sedia a rotelle.
Chi siede sulla sedia a rotelle mentre guida o viaggia in mini van o in un furgone avrà bisogno di un sistema di ancoraggio manuale o elettrico per motivi di sicurezza. Con un sistema manuale potreste avere bisogno di aiuto per salire e scendere. I sistemi elettrici consentono una maggiore indipendenza: è sufficiente scorrere fino al posto di guida e la carrozzina si bloccherà automaticamente.
Dal momento che non è possibile guidare un furgone seduti su uno scooter elettrico, chi ne utilizza uno deve essere in grado di trasferirsi sul sedile del veicolo per guidare; a tale scopo, sono disponibili appositi sedili elettronici.
Suggerimenti per trovare l’auto più adatta alle vostre esigenze
Prima di acquistare un veicolo, dovreste porvi le seguenti domande:
- Le attrezzature adattive necessarie richiedono un furgone o può bastare un veicolo più piccolo? Se siete in grado di salire su una macchina dalla vostra sedia a rotelle, avrete più opzioni a disposizione.
- Riuscirete a stare nel veicolo se sedete sulla vostra sedia a rotelle mentre guidate? A volte le persone siedono in una posizione più alta nella sedia e potrebbero toccare il soffitto con la testa. In questo caso avrete bisogno di un furgone vero e proprio (anziché di un minivan).
- Il veicolo può accogliere i comandi manuali o le altre attrezzature di guida necessarie?
- Ci sarà abbastanza spazio per ospitare altri passeggeri una volta modificato il veicolo?
- Se state adattando un furgone usato o un’auto di famiglia, accertatevi che il tecnico sia molto esperto.
- A casa e al lavoro ci sono parcheggi adeguati per il veicolo e per caricare/scaricare una sedia a rotelle o un deambulatore? Tenete presente che i furgoni potrebbero non entrare in tutti i garage (persino quelli pubblici) o i parcheggi.
Trovare un concessionario auto
È importante trovare un concessionario qualificato per modificare un veicolo. Controllate le sue credenziali e le sue referenze.
Lavora con responsabili della valutazione?
Esaminerà il veicolo prima dell’acquisto?
Richiede la prescrizione di un medico o di un altro specialista in materia di valutazione del conducente?
Fornisce formazione sull’uso delle attrezzature?
Fornisce assistenza? A quale costo? Quanto ci vorrà per completare il lavoro? Qual è la garanzia?
Se state adattando un furgone usato o un’auto di famiglia, accertatevi che il tecnico sia molto esperto.
Considerazioni finanziarie
Il costo di modifica di un veicolo varia enormemente. Un veicolo nuovo modificato con attrezzature adattive può costare dai 20.000 agli 80.000 dollari. Tuttavia potreste essere idonei a ricevere un sussidio finanziario, per cui informatevi prima di pagare tutto di tasca vostra.
Contattate il dipartimento statale per la riabilitazione vocazionale o qualsiasi altro ente che fornisca servizi vocazionali e, se appropriato, il dipartimento per i veterani.
Se avete un’assicurazione sanitaria privata o un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, queste potrebbero coprire i servizi adattivi e la modifica del veicolo. Verificate con la vostra compagnia assicurativa.
Alcuni stati non applicano l’imposta di vendita ai dispositivi adattivi se si ha una prescrizione del medico per il loro uso. Potreste anche essere idonei a scaricare le spese mediche dalla dichiarazione dei redditi; un consulente fiscale può aiutarvi a questo riguardo.
Prima di procedere all’acquisto, accertatevi di ottenere una dichiarazione scritta sulla cifra che l’ente di finanziamento ha concordato di pagare.
Numerose case automobilistiche, infine, offrono uno sconto se modificate alcuni modelli di auto (cfr. in basso).
Guida con il joystick
Il joystick ha consentito ai quadriplegici di guidare. I sistemi per auto con joystick esistono da un lasso di tempo sufficiente per sancirne la sicurezza, l’affidabilità e le prestazioni.
Potreste dover scegliere tra un sistema meccanico/idraulico (come su un aereo) o elettronico (come per una PlayStation). La scelta può essere dettata dal vostro livello di comfort con l’elettronica o da eventuali timori circa un’interruzione dell’alimentazione a 70 miglia orarie.
Un’azienda californiana, la dSi, produce i suoi sistemi meccanici Scott su misura per ciascun conducente e preferisce installarli in furgoni Ford di grandi dimensioni. L’azienda sostiene che i sistemi meccanici sono più affidabili e più raffinati rispetto a quelli elettronici e resta in contatto con gli automobilisti, compresi quelli con lesione del midollo spinale fino a C4/C5, che hanno registrato più di 300.000 miglia sul sistema.
EMC offre una soluzione elettronica denominata Aevit 2.0. Un suo grande vantaggio è costituito dal fatto che Aevit non richiede la modifica delle attrezzature originali, ad esempio, freni, sterzo e gruppi airbag. Questo significa che si può, in seguito, rivendere il veicolo senza le modifiche. Un sistema Aevit, inoltre, può essere utilizzato da un conducente senza disabilità. Il sistema Scott, al contrario, si basa esclusivamente su joystick.
Se state pensando di optare per il joystick, non potete averne uno senza una richiesta da parte di un istruttore di guida. Bisogna, inoltre, sempre sottolineare quanto sia importante l’addestramento del conducente.
Un sistema basato su joystick può arrivare a una cifra compresa tra i 40.000 e 65.000 dollari, oltre al costo del furgone. Terze parti, tra cui assicurazioni private, gli enti per la riabilitazione vocazionale e il dipartimento per i veterani, hanno coperto le spese relative a queste modifiche, per cui vi invitiamo a informarvi sulle opzioni a vostra disposizione. Chiedete inoltre a ogni produttore referenze fornite dagli utenti e, se possibile, controllate in prima persona ogni sistema.
Sconti sui veicoli
Ford Mobility Motoring offre fino a 1.000 dollari di rimborso sul costo di attrezzature adattive su un nuovo veicolo Ford, Lincoln o Mercury.
GM Mobility Program insieme a OnStar offre fino a 1.000 dollari di rimborso (1.200 sui furgoni Chevy Express/GMC Savana) più due anni extra di servizio di assistenza OnStar su qualsiasi veicolo GM nuovo idoneo (eccetto Cadillac).
Toyota Mobility Program offre un rimborso in contanti fino a 1.000 dollari sulla conversione o sulle attrezzature adattive aftermarket in caso di acquisto (anche in leasing) di qualsiasi veicolo Toyota nuovo idoneo.
FCA Driveability Program offre fino a 1.000 dollari di supporto finanziario sull’installazione di attrezzature adattive su veicoli Chrysler, Jeep e Dodge nuovi.
Hyundai Mobility Program offre 1.000 dollari di rimborso sul costo delle attrezzature adattive.
Volvo Mobility Program rimborsa fino a 1.000 dollari sul costo di attrezzature adattive aggiunte a una nuova Volvo.
Risorse
Per ulteriori informazioni sui veicoli adattivi o per domande specifiche, i nostri consulenti specializzati sono disponibili dal lunedì al venerdì al numero verde +1-800-539-7309 (solo negli USA) o al +1-973-379-2690 (numero internazionale) dalle 7:00 alle 24:00 EST (fuso orario orientale USA).