Act Now: Urge Congress to Reject the President’s Budget Proposal

Connect

Arte e creatività

L’importanza dell’arte

Mouth painter, Ruben Rios

L’arte arricchisce la nostra esistenza in tanti modi, sia quando la si crea, sia quando ne apprezziamo la bellezza, la verità o l’astrazione. L’universo della creatività e dell’espressione artistica sono inclusivi: non ci sono limiti all’immaginazione.

Sono poche le restrizioni all’accesso agli strumenti dell’arte, dato che strumenti musicali, pennelli, matite e videocamere sono adattabili. Poiché l’arte è infinita e incondizionata, le persone con disabilità sono libere di esprimersi senza barriere fisiche, sociali o comportamentali.

L’arte arricchisce la vita in molti modi, ad esempio favorendo la realizzazione personale e i risultati accademici, dall’istruzione primaria fino all’età adulta e alla carriera. Gli studenti delle scuole elementari che partecipano a programmi musicali ottengono punteggi più alti nei test di lettura, matematica, lingua e nel rendimento scolastico in generale.

Gli studenti che studiano arte al liceo ottengono punteggi più alti nei test. Quelli che partecipano ai corsi di arte migliorano la loro abilità di scrittura e le competenze lessicali. Questi risultati ne dimostrano il ruolo nel plasmare positivamente la vita di tutte le persone, comprese quelle con disabilità.

L’arte offre possibilità di successo personale, accademico e professionale illimitate.

Dedicandosi all’arte, le persone con disabilità possono dare un grande contributo alle loro comunità, aiutando a eliminare i vecchi stereotipi sulla disabilità e creando una cultura realmente capace di rappresentare tutti.

Ruben Rios, che aveva 18 anni quando gli hanno sparato al collo da distanza ravvicinata, dipendeva completamente da un ventilatore. Ruben era molto conosciuto come pittore e membro della prestigiosa Association of Foot and Mouth Painting Artists (Associazione degli artisti che dipingono con la bocca o con il piede).

“Creo arte più o meno nello stesso modo in cui lo facevo quando ho iniziato. È una sorta di puntinismo, per il quale uso pennarelli a punta fine. Prima traccio un contorno con la matita e poi completo lo schizzo aggiungendo colori e strati. Con questo metodo impiego dalle venti alle sessanta ore per realizzare un’opera. L’arte è stata la cosa più importante della mia vita: invece di vivere nella rassegnazione, in questo modo ho trovato dei nuovi obiettivi. Ora ho una meta da raggiungere. Se non fosse stato per l’opportunità che mi è stata data di intraprendere una carriera artistica, non credo che sarei dove sono oggi. Non avrei la stessa qualità di vita”. – Ruben Rios

Ruben è deceduto nel 2014 per le complicazioni dovute a una lesione del midollo spinale. Tuttavia, la sua arte è ancora viva e dà un importante contributo creativo all’intera comunità delle persone che vivono con la paralisi.