Sport Ricreativi
Svago. Che sollievo staccarsi dalla routine quotidiana, dedicarsi ad attività divertenti, sport e giochi con amici e familiari o in solitudine.
La paralisi è una scusa sempre pronta per rimanere in casa e inattivi. Ma i benefici di sfuggire all’ordinario, di essere messi alla prova, di esplorare i confini del limite e di condividere tutto questo con amici e familiari è molto appagante e pregnante.
I benefici fisici di una vita attiva favoriscono la salute e il benessere, riducono lo stress e ci aiutano a pensare in modo più creativo. Le motivazioni sociali e psicologiche aggiungono equilibrio alla vita con la disabilità. Abbiamo bisogno di fare cose incentrate sull’attività e non sui limiti.
Lo svago e l’avventura permettono alle persone di esplorare sé stesse, di rischiare, di far circolare il sangue e di acquisire una nuova prospettiva.
Molte attività ricreative, sport e competizioni sono inclusive e accessibili. Ecco il vero nocciolo della questione: indipendentemente dal proprio livello di funzionalità o dalle proprie limitazioni fisiche, se si vuole sperimentare qualcosa, qualsiasi cosa, c’è quasi sempre un modo per farlo.
Saltare da un aereo… attaccati a un respiratore? È stato fatto. Scalare la parete rocciosa di El Capitan nello Yosemite con la sola forza delle braccia? Già fatto. Fare surf sulle onde al largo di Malibù, senza la forza delle mani o delle gambe? Naturalmente.
Di seguito c’è un elenco di attività individuali popolari che, per la maggior parte, possono essere condivise con la famiglia e gli amici.
Biliardo
È un gioco ideale per le persone in sedia a rotelle. Le regole e i regolamenti sono fondamentalmente gli stessi del gioco per chi sta in piedi. Le persone con limitazioni nella parte superiore del corpo devono rimanere sedute durante il gioco e possono utilizzare dei dispositivi adattivi per controllare i tiri.
Delle stecche da biliardo modificate o con un rullo all’estremità della stecca permettono ai giocatori con un uso limitato della mano di divertirsi e di essere competitivi con i migliori giocatori.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito: Mondo del biliardo e dello snooker per disabili (World Disability Billiards And Snooker – WDBS).
Bowling
Il bowling in carrozzina, come la pallacanestro, è nato come parte dei programmi di riabilitazione sociale e fisica per i veterani disabili della Seconda Guerra Mondiale. Questo sport è facile da imparare e non richiede una forza enorme.
Si gioca proprio come la versione in piedi, con l’eccezione di speciali attrezzi di spinta e rampe di lancio per i giocatori con una mobilità limitata delle braccia. Sono disponibili palle speciali con impugnatura a scatto per coloro che non riescono ad avere una buona presa sulla palla.
Per conoscere i campionati e le attrezzature adattive, contattare l’Associazione americana di bowling su sedia a rotelle (American Wheelchair Bowling Association).
Campeggio
Il campeggio è un ottimo modo per stare vicini alla natura, per momenti di semplicità, per tagliare i cordoni ombelicali con l’elettronica e con le comodità che diamo per scontate.
Si può campeggiare in auto o in camper all’interno di un sito designato. Oppure uscire dai sentieri battuti e addentrarsi nei boschi. Andare in giro per la natura selvaggia non è facile per le persone con una paralisi, ma non è impossibile con un po’ di preparazione e determinazione.
Dove si può andare? I parchi statali e nazionali sono un buon punto di partenza. Basta essere preparati e creativi. Per iniziare, informarsi presso l’agenzia per le attività ricreative all’aperto o dei parchi statali del proprio Stato. Potrebbe essere necessario prenotare.
Come previsto dalla Legge sugli americani con disabilità (Americans with Disabilities Act), i parchi statali e nazionali sono generalmente dotati di alloggi accessibili, bagni e terreni pianeggianti. I progressi verso l’accessibilità continuano e si possono trovare molte aree di campeggio che sono già inclusive.
I parchi nazionali degli Stati Uniti sono visitati da oltre 275 milioni di persone ogni anno. Includono 69.462 chilometri di costa marina.
I residenti degli Stati Uniti con disabilità possono ottenere gratuitamente un “Access Pass”: un abbonamento a vita per oltre 2.000 parchi nazionali, monumenti, siti storici, aree ricreative e rifugi per la faunistica. L’abbonamento offre anche uno sconto del 50% sulle tariffe per campeggio, nuoto, parcheggio, attracco per barche e visite guidate.
Volare
Per sua stessa natura il volo è limitato dalla gravità, ovviamente, dalle agenzie di autorizzazione e dai costi, ma non necessariamente dalla paralisi. Se una persona ha una salute normale e dispone di riflessi pronti o di un controllo alternativo adeguato, molto probabilmente può volare.
Il volo non richiede una grande forza, anche se è necessario un buon lavoro di testa. Centinaia di persone affette da paraplegia, tetraplegia e con delle amputazioni hanno volato con successo nel corso degli anni, anche come piloti commerciali, dimostrando le loro capacità all’Amministrazione federale dell’aviazione (FAA) e ad altre autorità competenti in tutto il mondo.
La Freedom’s Wings International (Associazione internazionale ali della libertà) è un’organizzazione del New Jersey che ha una flotta di alianti senza motore adattati. Gli alianti vengono trainati in cielo da un normale aeroplano e poi rilasciati per un tranquillo ritorno all’aeroporto. Quando le condizioni lo permettono, i piloti di alianti sfruttano le correnti termiche naturali per rimanere in volo per ore. Le persone con disabilità possono partecipare sia come passeggeri sia unendosi al programma di addestramento al volo.
Giardinaggio
Scavare nella terra, piantare semi e coltivare fiori o cibo è piacevole e gratificante. Il giardinaggio offre esercizio fisico e stimoli mentali. Molti sostengono che sia anche terapeutico.
C’è un’organizzazione chiamata Associazione americana di ortoterapia (American Horticultural Therapy Association) che promuove la salute fisica e mentale mediante i giardini e le piante. Il giardinaggio può alleviare le tensioni. Grazie alla sua chiara natura di causa-effetto, può favorire un senso di aspettativa, di realizzazione, di fiducia in sé stessi e di responsabilità.
Inoltre, con alcuni adattamenti (banchi rialzati e attrezzi speciali, per esempio) il giardinaggio può essere privo di barriere e totalmente inclusivo. Nella biblioteca del Centro Risorse per la Paralisi sono disponibili diversi libri sul giardinaggio accessibile.
Golf
Il golf è abbastanza adattabile ai giocatori in sedia a rotelle. Mazze personalizzate e carrelli speciali, alcuni con sedili girevoli per un solo passeggero e pneumatici che non danneggiano il green, aprono la strada ai giocatori che hanno una funzionalità limitata delle gambe.
La popolarità del golf tra i giocatori disabili sta crescendo, non solo per l’innovazione delle attrezzature, ma anche grazie ai cambiamenti legislativi. La Legge sugli americani con disabilità (ADA – Americans with Disabilities Act) impone a tutte le strutture pubbliche, compresi i campi da golf, di fornire beni e servizi alle persone con disabilità in condizioni di parità con il resto del pubblico.
Gli enti pubblici, come gli Stati e le amministrazioni locali, devono rendere i campi da golf e le altre strutture accessibili alle persone con disabilità e tutte le nuove strutture dei campi da golf devono essere accessibili.
L’ADA richiede anche l’eliminazione delle barriere architettoniche nelle strutture esistenti quando “facilmente realizzabili”, ovvero quando possono essere realizzate senza grandi difficoltà o spese per la struttura in questione.
È necessario informarsi prima di presentarsi in un golf club con l’aspettativa di vivere un’esperienza con pari opportunità. Potrebbe essere necessario collaborare con la direzione e magari chiedere l’aiuto di organizzazioni come l’Associazione golfistica degli Stati Uniti (United States Golf Association) o l’Associazione americana dei golfisti disabili (American Disabled Golfers Association).
Handcycling
L’handcycling è decollato con l’avvento della tecnologia, grazie a sofisticate biciclette a tre ruote e a più ingranaggi. L’handcycling è diventato molto popolare in tutto il Paese e all’estero, e per una buona ragione. È divertente, veloce e adatto alle famiglie. È ottimo anche per la forma fisica.
Un ciclista può muovere le tre ruote a un ritmo costante di 32 chilometri orari, sufficiente per tenere il passo con i ciclisti non disabili. Molti ciclisti hanno superato in handbike l’aria rarefatta dei passi montani più alti del Colorado, o addirittura hanno fatto il giro del mondo.
L’handcycling è diventato anche uno sport agonistico d’élite. È incluso nelle Paralimpiadi e in molte maratone importanti. L’handcycling viene utilizzato anche nel triathlon per la parte ciclistica della competizione e in eventi in bicicletta come le corse del secolo.
Esistono diverse varianti sul tema dell’hand-power (potenza manuale). Alcune biciclette si agganciano a una normale sedia a rotelle manuale, con una ruota anteriore azionata dalla sedia per portarsi in giro la sedia. Le biciclette “a gancio” sono ideali per girare nel quartiere.
Per i viaggi su strada o per le competizioni più impegnative è necessario una bici a tre ruote (trike): è più leggera e fornisce più potenza alla ruota motrice, ha una maggiore stabilità in velocità e offre una minore resistenza al vento.
Le grandi aziende di sedie a rotelle Invacare e Sunrise Medical offrono delle linee di handbike. Per informazioni sulle biciclette, consultare: Freedom Ryder, Varna Handcycles o Bike-On.com.
Il nostro video, creato in collaborazione con il Kennedy Krieger, illustra in dettaglio i benefici dell’handcycling e come si sia evoluto in uno degli sport adattativi più popolari per gli atleti e gli individui a tutti i livelli.
Caccia
Questo sport ha pochissimi limiti. Se si riesce a soffiare, si può sparare con un fucile. Ecco alcuni portali per incontrare altre persone che amano sparare.
- All’aperto senza limiti (Outdoors Without Limits)
- Fondazione Uniti per gli Arcieri Disabili (United Foundation For Disabled Archers)
- Essere adattivi (Be Adaptive)
Gareggiare
Le corse in carrozzina possono svolgersi ovunque ci sia una corsa, su pista o su strada. La sedia a rotelle da corsa ha tre ruote, una piccola davanti e due più grandi dove siede la persona; assomiglia a un mini dragster.
Quasi tutte le gare di corsa su strada, dai 5 chilometri alla maratona, prevedono delle sezioni per le sedie a rotelle. Le Paralimpiadi estive prevedono una maratona in carrozzina e numerose gare su pista.
Equitazione
L’equitazione è un’attività ricreativa esaltante che può essere praticata da molte persone con una paralisi utilizzando selle imbottite o appositamente realizzate e una rampa per salire a cavallo.
Sebbene l’equitazione possa essere praticata semplicemente perché è piacevole, per alcune persone l’attività è terapeutica. Il movimento ritmico e il calore del cavallo possono essere utili e l’equitazione può facilitare lo sviluppo cognitivo, sensoriale e motorio.
Inoltre, può aiutare a promuovere un senso di responsabilità e di fiducia in sé stessi, riducendo la spasticità, migliorando la forza e stimolando una buona postura, l’equilibrio e la flessibilità per una maggiore indipendenza funzionale quando non si va a cavallo.
L’evento equestre Dressage, in cui cavallo e cavaliere eseguono una serie di movimenti predeterminati, è stato incluso nelle Paralimpiadi dal 1996. Negli Stati Uniti ci sono molti programmi di equitazione che si rivolgono a cavalieri con una disabilità. La migliore fonte di informazioni è l’Associazione professionale di equitazione terapeutica internazionale (Professional Association of Therapeutic Horsemanship International).
Vela
Le barche a vela possono ospitare persone con diversi gradi di paralisi. Ci sono barche che sono abbastanza accessibili per i velisti in sedia a rotelle (un box di trasferimento aiuta nella parte più difficile: salire a bordo). Ci sono delle imbarcazioni che possono essere manovrate da soli da persone prive di qualsiasi funzione manuale.
Un comando con sensore a soffio/aspirazione è stato adattato su una flotta di barche chiamate Martin 16s. Queste barche sono state originariamente progettate per essere “quad friendly” (adatte a chi è affetto da tetraplegia), ispirandosi a Sam Sullivan, un velista della British Columbia affetto da tetraplegia. Queste barche sono economiche, confortevoli, sicure e accessibili a chiunque.
Un’altra imbarcazione accessibile, chiamata Access Dinghy, può essere controllata con un joystick ed è disponibile a noleggio presso molti centri velici. I velisti si siedono in basso nella barca per una maggiore stabilità. Un joystick servoassistito può azionare i verricelli elettrici e può essere controllato con la mano, il piede, il mento o qualsiasi parte mobile del corpo.
In tutto il Paese esistono numerosi programmi di vela che offrono imbarcazioni e corsi per persone con disabilità. Si può controllare nei porti turistici locali; molti programmi sono elencati sul sito web dell’Associazione velica degli Stati Uniti (USSA – United States Sailing Association).
Immersioni subacquee
Le immersioni subacquee aprono un nuovo fantastico mondo alle persone con disabilità motorie. Gli sport subacquei offrono un’esaltante “parità acquatica”.
Con l’addestramento e un po’ di assistenza per salire e scendere dall’attrezzatura, anche le persone affette da tetraplegia possono praticare l’immersione subacquea, magari nell’acqua limpida a 30 gradi della splendida barriera corallina dei Caraibi.
In tutti gli Stati Uniti ci sono dei programmi di immersione specializzati nell’addestramento e nella certificazione di subacquei con disabilità. Ci sono compagnie turistiche che si rivolgono ai subacquei in sedia a rotelle e ci sono persino località di villeggiatura in luoghi esotici come Bonaire, nei Caraibi, che offrono pacchetti vacanza per subacquei completamente accessibili.
Molti subacquei sono stati addestrati da istruttori certificati dall’Associazione subacquea per disabili (HSA – Handicapped Scuba Association), un’associazione no-profit californiana che gestisce corsi di subacquea e programmi di educazione subacquea da quasi trent’anni. L’HSA basa la competenza subacquea sulla capacità di assistere un altro subacqueo in acqua.
- I subacquei di livello A sono certificati per immergersi con un’altra persona.
- Il subacqueo di livello B deve immergersi con altri due subacquei non disabili.
- I subacquei di livello C hanno bisogno di due compagni d’immersione e uno deve essere addestrato al soccorso subacqueo.
La Fondazione Primo Passo di Cody Unser (Cody Unser First Step Foundation) sostiene anche un energico programma di immersione subacquea e offre persino viaggi pagati ai veterani militari feriti per ottenere la certificazione di immersione subacquea.
Sci (alpino)
È uno sport che, grazie alla tecnologia, è stato ben adattato alle persone con disabilità. A seconda del livello di funzionalità di una persona, ci sono tre modi per arrivare dalla cima della montagna sulle piste innevate fino in fondo.
All’estremità più alta della scala tecnologica c’è il monosci, ideale per chi ha una buona forza della parte superiore del corpo e un buon equilibrio del tronco. Lo sciatore siede in un guscio stampato montato su un telaio sopra un singolo sci con un ammortizzatore che collega il telaio allo sci. Per l’equilibrio e le curve si utilizzano due stabilizzatori.
Il monosci assomiglia molto allo sci alpino: lo sciatore può diventare molto abile, fare delle curve in una formazione stretta e affrontare piste ripide. Può sciare tutto il giorno senza l’aiuto di nessuno. Il monosci si carica da solo sulla seggiovia.
Il bi-ski è un sistema con una seduta a secchiello simile al monosci. È installato su due pesanti sci e può essere bilanciato con degli stabilizzatori collegati alle mani o tenuti in mano. I bi-sci sono utilizzati da persone con limitazioni fisiche più importanti e sono guidati da dietro da un istruttore.
Il sit-ski, simile a uno slittino, è adatto a persone con limitazioni ancora più gravi. Chi ha una certa funzionalità della mano può guidare il sit-ski con dei bastoncini corti da sci. Il sit-ski è legato a un istruttore.
Esistono molti programmi di sci per disabili in tutti gli Stati Uniti:
- Centro sportivo nazionale per disabili (National Sports Center for the Disabled)
- Centro di educazione all’aperto di Breckenridge (Breckenridge Outdoor Education Center)
- Centro nazionale per le abilità (National Ability Center)
- Prati alpini (Alpine Meadows)
- Fondazione per gli sport adattivi di Windham Mountain (Adaptive Sports Foundation at Windham Mountain)
- Paralimpiadi
Sci (di fondo)
Questo tipo di sci da seduti imita l’esperienza dell’escursionismo nella natura ed è un ottimo allenamento aerobico e per aumentare la forza. Gli sci da fondo hanno dei sedili stampati o in tela montati su telai semplici e leggeri, per una maggiore indipendenza.
I telai sono fissati a due sci da fondo per sciare sulla neve o a un mountainboard per i percorsi estivi. Lo sciatore si spinge lungo il percorso utilizzando dei bastoncini da sci di fondo dotati di cinghie per supportare le funzioni limitate delle mani.
Non ci sono seggiovie da usare, né biglietti da acquistare. E questo sport fa lavorare davvero i muscoli.
Tennis
Il tennis in carrozzina si gioca con le stesse regole del tennis in piedi, con l’eccezione che al giocatore in carrozzina sono concessi due rimbalzi della palla. I giocatori in carrozzina di buon livello possono competere attivamente contro i giocatori in piedi, il che rende questa attività una delle migliori da condividere con amici e familiari.
Nel tennis in carrozzina, il giocatore deve padroneggiare il gioco e la carrozzina. Imparare la mobilità sul campo è emozionante e stimolante, e aiuta a sviluppare la forza e il fitness cardiovascolare.
La sezione agonistica del tennis è solida e di portata internazionale. Il tennis è anche uno sport paralimpico estivo. Consultare il sito della Federazione Internazionale Tennis (International Tennis Federation).
Tennis (da tavolo)
Non è il solito gioco a ping pong di papà. È un’opzione indoor/outdoor veloce e divertente. Per informazioni sull’attività agonistica (è uno sport paralimpico estivo) contattare l’organizzazione Tennis da tavolo USA (USA Table Tennis).
Triathlon
Lo sport del triathlon si sta espandendo per le persone con disabilità. Le distanze del triathlon includono il percorso più breve (mezzo miglio a nuoto, 12 miglia in bicicletta, 3,1 miglia di corsa) o il percorso più lungo dell’Uomo d’acciaio (Ironman) (2,4 miglia a nuoto, 112 miglia in bicicletta, 26,2 miglia di corsa). Nella sezione adattativa si completano gli stessi percorsi.
Alle Paralimpiadi estive del 2016 debutterà il triathlon sulla distanza olimpica, con nuoto, bicicletta e corsa. Gli atleti seduti utilizzano una handbike per la frazione ciclistica e una sedia a rotelle da corsa per la frazione podistica del Triathlon.
Sci nautico
Lo sci nautico è un fantastico sport estivo che è stato adattato in modo che gli sciatori di quasi tutte le abilità possano partecipare con la famiglia e gli amici.
Gli sci da seduti hanno una larghezza variabile da 10 a 15 pollici, a seconda delle capacità dello sciatore. Alcuni sci sono dotati di stabilizzatori o di punte corte attaccate a entrambi i lati dello sci da seduti per garantire l’equilibrio. Le funi di traino sono dotate di un’impugnatura modificata, in modo che le persone con disabilità manuali possono agganciarsi a un’imbarcazione ed entusiasmarsi per la velocità e il divertimento dello sci nautico.
Gli sci sono disponibili in commercio e molti sono stati aggiunti ai programmi ricreativi di molte comunità in tutto il Paese.
I tornei di sci nautico per sciatori con limitazioni motorie comprendono slalom, figure e salti. Le gare sono organizzate dall’Associazione sciatori d’acqua con disabilità (WSDA – Water Skiers with Disabilities Association), una divisione di Sci nautico USA (USA Water Ski), l’organismo nazionale che governa questo sport negli Stati Uniti. La WSDA promuove gli aspetti ricreativi di questo sport con cliniche, materiale didattico, sviluppo di attrezzature e attraverso una rete di risorse per lo sci nautico.
Sollevamento pesi e culturismo
Tecnicamente, non è difficile adattare il sollevamento pesi alle persone che hanno perso alcune funzionalità a causa della paralisi. L’attività ha evidenti benefici per la forma fisica, ma il sollevamento pesi è diventato anche un’attività molto competitiva a livello internazionale. Si può consultare la sezione sollevamento pesi della pagina delle Paralimpiadi sul sito www.teamusa.org.
Il culturismo su sedia a rotelle ha fatto molta strada, con numerose competizioni in tutti gli Stati Uniti e a livello internazionale, con addirittura una sezione professionale. Consultare la Federazione internazionale dei culturisti (International Federation of Body Builders).
Risorse
Per ulteriori informazioni o per domande specifiche, i nostri consulenti specializzati (Information Specialist) sono disponibili nei giorni feriali dal lunedì al venerdì al numero verde 800-539-7309.